MALGA RODEZA IN ESTATE

Malga Rodeza è una bellissima, piccola malga di montagna sull'altopiano della Predaia in Val di Non, circondata da prati e boschi rigogliosi. Un ambiente ideale per fare passeggiate lunghe o brevi a piedi, in bici e a cavallo.

In estate la malga è aperta tutti i giorni, puoi fermarti per pranzo e mangiare ai tavoli all'aperto, oppure per una merenda e anche salire in malga di sera per una cena in compagnia.

Serviamo il pranzo dalle 12.00 alle 15.00 e la cena dalle 19.00 alle 21.00. Per la cena è necessario prenotare e anche per il pranzo è sempre gradita la prenotazione chiamando al +39 328 35 60 334

Dal 2018 al Passo Predaia presso il ristorante Solarium è possibile noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita e raggiungere la malga Rodeza in circa 40 minuti. Chiama per info allo 0463463015.

PASSEGGIATE E TREKKING

E-BIKE

APERTA TUTTI I GIORNI

ITINERARI DA MALGA RODEZA

malga-rodeza-malga di tres-estate-sentieri

Corno di Tres

Corno di Tres - 1810 m

La salita al Corno di Tres è la più classica passeggiata partendo da malga Rodeza, proprio da fare! Sì perché il panorama dalla cima del Corno di Tres è davvero mozzafiato e nelle giornate limpide lo sguardo arriva lontano. Dalla malga la prima parte della passeggiata è tutta su strada sterrata, poi l'ultimo tratto per arrivare alla cima è su sentiero.

  • passeggiata facile
  • 240 m di dislivello in salita
  • 1 ora circa (andata)
  • 2,3 km circa (andata)
  • sentiero: 503
malga-di-coredo

Malga di Coredo

Malga di Coredo per il punto panoramico - 1562 m

Da malga Rodeza si può raggiungere la malga di Coredo, sempre gestita dalla famiglia Rizzardi, passando per il bellissimo punto panoramico sulla Val d'Adige. Da malga Rodeza si sale seguendo il segnavia 526 fino al belvedere di Costa Larga per poi scendere nel bosco verso malga di Coredo.

  • passeggiata facile
  • 120 m di dislivello in salita (andata)
  • 1 ora circa (andata)
  • 3 km circa (andata)
  • sentieri: 526, 525
malga-rodeza-sentiero estate

Sella di Favogna

Sella di Favogna - 1571 m

Dalla malga si percorre la prima parte del percorso per l Corno di Tres, ma invece di salire verso la cima si prosegue in leggera discesa per il Pra della Vacca fino a raggiungere la Sella di Favogna. Da questo passo è anche possibile scendere in Val d'Adige (Alto Adige) verso Favogna sul sentiero n. 3.

  • passeggiata facile
  • 140 m di dislivello in salita (andata)
  • 140 m di dislivello in discesa (andata)
  • 1 ora e mezza (andata)
  • 3,5 km (andata)
  • sentieri: 503, 500
Monte Roen

Monte Roen

Monte Roen - 2111 m

Per una camminata più lunga ma decisamente panoramica, partendo da Malga Rodeza si può arrivare alla cima del Monte Roen, percorrendo prima il 526 e poi un bel tratto del sentiero 500 in cresta. Vista mozzafiato e soddisfazione assicurata!

  • difficoltà media
  • 580 m di dislivello in salita (andata)
  • 3 ore e mezza/4 ore (andata)
  • 8,5 km circa (andata)
  • sentieri: 526, 500
malga-rodeza-malga di tres-estate-trentino
malga-rodeza-orto della malga
citazione-malga-rodeza
malga-rodeza-canederli
malga-rodeza-malga di tres-inverno-val di non

Goditi la magia dell'inverno

malga-rodeza-malga di tres-estate-sentieri

Come arrivare a Malga Rodeza